Scorrendo con il Liri - edizione 2017
La Terza Edizione di "Scorrendo con il Liri" si è conclusa, dandoci una grande lezione di vita... un sacrificio enorme per noi organizzatori che abbiamo dovuto fronteggiare una pioggia devastante, privi dei mezzi e dell'esperienza delle manifestazioni create con finalità di businnes... stiamo provando a crescere solo con l'aiuto dei volontari ma è difficile, tanto difficile...
Abbiamo provato un grandissimo dispiacere per non aver consegnato contestualmente a tutti gli atleti la medaglia, ma le iscrizioni sono raddoppiate in modo imprevisto negli ultimi giorni ed il numero elevato delle adesioni, proprio perché cresciuto in modo repentino ed inatteso, non ci ha permesso di consegnare un prodotto artigianale che necessita di tempi di lavorazione molto lunghi. Ma provvederemo!
Eroici, tenaci e determinati tutti gli atleti partecipanti!!!... Forse mai nessuna Ultra Maratona in Italia si è svolta in condizioni meteo così avverse e proibitive!!!... 65 km sotto il diluvio!!!...
Un ringraziamento va rivolto: a tutti gli atleti che ci hanno onorato con la loro partecipazione e che ormai consideriamo amici di "Scorrendo con il Liri", provenienti da ogni parte d'Italia, dalla Lombardia alla Sicilia; al Presidente IUTA-Italia Gregorio Zucchinali, che non si è fermato all'arrivo ma ha monitorato per l'intera giornata, insieme agli organizzatori, il percorso di gara per garantire l'incolumità degli atleti; un pensiero ed un ringraziamento va anche ai tanti volontari che - nell'ombra - hanno reso possibile lo svolgimento della manifestazione.
Purtroppo il maltempo non ci ha permesso di svolgere un servizio fotografico decente, l’unica fotografia che rimarrà impressa nelle nostre menti è quella di Stefano Velatta e Giorgio Calcaterra in una corsa folle contro la furia del tempo.
Arrivederci alla prossima Edizione, con l'auspicio di avere i mezzi e le risorse per organizzare ancora e meglio l'Ultramaratona "Scorrendo con il Liri".