Sabato 10 settembre
Notte al museo tra cinema e musica
ore 21.00
La seconda edizione della EcoUltraMarathon, prevista per domenica 11 settembre, si avvicina e Scorrendo con il Liri 2016 entra nel vivo delle manifestazioni culturali che quest’anno apriranno l’evento.
L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Sora, in piena collaborazione con l’ASD Liri Runners ideatrice e promotrice di tutta manifestazione, aderisce per il secondo anno consecutivo all’iniziativa.
Sabato 10 settembre la città accoglierà tutti gli atleti e le loro famiglie, insieme a quanti vorranno partecipare, nella suggestiva location dell’ex Convento dei Minori Conventuali che oggi ospita la Biblioteca Comunale e il Museo della Media Valle del Liri. La manifestazione avrà inizio alle ore 21.00 nel Chiostro dell’ex convento dei Minori Conventuali che ospita le sedi del Museo della Media Valle del Liri e della Biblioteca Comunale (ingresso da Piazza S. Francesco).
Dopo i saluti delle autorità, si esibirà l’Orchestra dell’Associazione Culturale “Emozioni In Musica” diretta dal maestro Stefano Reale. I giovani musicisti, alunni ed ex alunni delle scuole ad indirizzo musicale del territorio, allievi del conservatorio o semplicemente appassionati di musica, eseguiranno colonne sonore di film, tra gli altri, di Ennio Morricone e Nino Rota.
A seguire, dalle ore 22.00, sarà proiettato “Ladri di Biciclette”, film capolavoro dell’attore, regista e sceneggiatore sorano Vittorio De Sica.
Contemporaneamente, la sezione archeologica del Museo della Media Valle del Liri osserverà un’apertura straordinaria notturna, dalle 21.00 alle 24.00, in occasione della quale le operatrici potranno accompagnare i visitatori alla scoperta del matrimonio archeologico emerso lungo il corso del fiume Liri.
Sarà un’occasione imperdibile per passare una notte speciale un sabato sera inconsueto tra cinema, musica e storia, alla scoperta del patrimonio culturale del territorio della Valle del Liri.
Tra gli scopi dell’iniziativa vi è non solo quello di incentivare nuove forme di fruizione del patrimonio culturale del nostro territorio, ma anche quello di venire incontro alle esigenze di cittadini e turisti con una programmazione dell’apertura più ampia e flessibile di quella consueta, tale da consentire di intercettare l’attenzione di fasce di età e di pubblico che solitamente non hanno l’opportunità di accedere al nostri museo nei loro orari quotidiani.

Informazioni
Museo della Media Valle del Liri Biblioteca Comunale Piazza S. Francesco | |
- Presentazione della manifestazione - Saluti delle autorità | ore 21.00 |
Intervento musicale dell’orchestra associazione culturale “Emozioni in musica”, a cura del Maestro Stefano Reale | ore 21.30 |
Proiezione film “Ladri di Biciclette”, di Vittorio De Sica | ore 22.00 |
Museo della Media Valle del Liri sez. archeologica Piazza Mayer Ross | |
Visita guidata ai reperti rinvenuti nel letto del fiume Liri | ore 21.00 - 24.00 |